Descrizione principali attività
Miglioramento dei processi in linea con gli obiettivi aziendali;
Raccolta, analisi e gestione requisiti di business che comportano modifiche ai processi finalizzati al miglioramento del servizio offerto;
Raccolta delle esigenze aziendali e interventi volti alla standardizzazione operativa;
Rilevazione delle necessità formative connesse ai processi aziendali;
Mappatura delle procedure e processi esistenti e modifica degli stessi nell’ottica del miglioramento continuo;
Attuazione delle direttive e dei piani di sviluppo nei termini previsti mediante la gestione efficiente ed efficace delle risorse umane e tecniche in coordinamento con i vari Responsabili di funzione;
Definizione e supervisione degli sviluppi informatici;
Convalida delle istruzioni operative che concorrono alla realizzazione degli obiettivi aziendali;
Supervisione della corretta applicazione delle nuove procedure;
Supporto ai responsabili di funzione nell’introduzione di nuovi strumenti informatici.
Requisiti richiesti
Diploma o Laurea in discipline tecniche, scientifiche e/o ingegneristiche;
Esperienza biennale in ruoli gestionali, preferibilmente maturata in aziende produttive;
Buona conoscenza della lingua inglese;
Costituirà titolo preferenziale la conoscenza dei sistemi AS400 e delle logiche in ambito supply chain.
Caratteristiche personali
Spiccata capacità di analisi per processo;
Proattività;
Forte background analitico;
Capacità relazionali e comunicative;
Attitudine al problem solving;
Capacità di programmazione e Time Management;
Capacità di lavoro in team.
Sede di lavoro
Origgio (VA)
Orario di lavoro
Full Time
Candidati interessati, d’ambo i sessi, sono pregati di inviare il curriculum vitae con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali (GDPR 679/2016).
Seleziona il GAS, inserisci il valore, confermalo con invio e otterrai la conversione
Questa sezione del sito MedicAir è riservata ai soli operatori sanitari. I contenuti sono da considerarsi di natura puramente informativa e non pubblicitaria. Proseguendo, si dichiara di essere in possesso dei requisiti per la consultazione di informazioni tecniche, secondo le normative vigenti (Ministero della Salute, Linee Guida del 20 dicembre 2017).